L'errore del giocatore d'azzardo è quello che colpisce la maggior parte, se non tutti, i giocatori di casinò. Può essere descritto come la convinzione che è probabile che un evento accada meno frequentemente in futuro se si è verificato più spesso entro un certo periodo o viceversa. L'errore del giocatore d'azzardo è considerato un errore perché non tiene conto di nulla. Gli eventi precedenti non possono influenzare la probabilità che un evento si verifichi se ogni evento è indipendente. Ad esempio, nel poker, le possibilità di un giocatore di ottenere un colore non aumentano anche dopo averlo mancato nei 30 round precedenti.
Ogni giocatore deve capire cosa comporta l'errore del giocatore. Questo perché si verifica in modi diversi durante una partita di poker. Ad esempio, le possibilità che il peggior giocatore sul tavolo mentre gioca dal vivo riceva una coppia di assi sono simili a quelle del miglior giocatore. La maggior parte dei giocatori di poker sono superstiziosi, il che li rende creduloni all'errore. Un giocatore dovrebbe anche considerare di lasciar andare tutte le superstizioni che possono influenzare le sue decisioni, per migliorare le sue possibilità di vittoria. Ciò li aiuterà a evitare di cadere nella trappola fallace del giocatore senza saperlo, anche quando hanno poca comprensione di come funziona.
Un giocatore di poker può anche evitare l'errore del giocatore d'azzardo randomizzando le decisioni. Con la randomizzazione, è meno probabile che un giocatore basi le sue decisioni di gioco su un evento precedente. Questo perché ogni decisione si basa su qualcosa di diverso, come la lettura del piatto, il comportamento degli avversari o le fiches rimaste, tra gli altri. L'errore del giocatore può anche influenzare il processo di randomizzazione. Pertanto, un giocatore dovrebbe determinare un modo efficace di randomizzare le decisioni, che non implicherà alcuna influenza da fattori come emozioni e scelte precedenti. La randomizzazione può essere basata su uno schema predeterminato, una posizione, un generatore di numeri casuali o un lancio di moneta.
La strategia Martingala prevede il raddoppio dei soldi persi dopo ogni partita, sperando che lo stesso risultato negativo non possa verificarsi più volte consecutivamente. Una vittoria consentirà quindi a un giocatore di recuperare tutti i soldi persi. La strategia è comune nella roulette, sebbene anche alcuni giocatori di poker la usino. La strategia Martingale si basa sull'errore del giocatore perché si basa sull'idea che i risultati precedenti influenzeranno i risultati futuri. Evitando la strategia e tutte le altre strategie basate sullo stesso concetto, un giocatore può essere sicuro che l'errore del giocatore non influenzerà il suo gioco.
L'errore del giocatore colpisce molti giocatori di poker. Questo articolo condivide alcuni suggerimenti per salvare i giocatori di poker dal cadere vittima dell'errore del giocatore.